Attenzione alla prima scadenza del RENTRI: 13 febbraio 2025 Obblighi dal 13 febbraio 2025…
Autorizzazione Integrata Ambientale – Novità 2021 Regione Lombardia
D.G.R. 4107/2020
Il 21 dicembre 2020 Regione Lombardia ha deliberato la D.G.R. 4107/2020, la quale aggiorna le procedure di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA), ai sensi del d.lgs. 152/06 e s.m.i., e alla messa a disposizione dell’applicativo regionale per la presentazione e gestione delle istanze A.I.A.
La D.G.R. 4107/2020, entrata in vigore il 1 febbraio 2021, approva i seguenti allegati:
- allegato 1 «Nuovo applicativo regionale per la presentazione e la gestione delle istanze di rilascio, riesame e modifica delle A.I.A.»;
- allegato 2 «Indicazioni per le procedure di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali ai sensi dell’articolo 29-octies del d.lgs. 152/06»;
- allegato 3 «Modalità di presentazione delle istanze di riesame delle Autorizzazioni Integrate Ambientali (A.I.A) ai sensi dell’articolo 29-octies del d.lgs. 152/06».
Il nuovo provvedimento non rende più applicabile la D.G.R. 2970/2012 relativamente agli allegati A, B, C, D, E, F.
Sempre a partire dal 1 febbraio 2021 verrà messo a disposizione il nuovo applicativo di Regione Lombardia per la presentazione e la gestione delle istanze per il rilascio, il riesame e la modifica delle A.I.A. sulla piattaforma telematica “Procedimenti” (Sezione Ambiente). Accessibile all’indirizzo www.procedimenti.servizirl.it.
L’utilizzo della piattaforma per la presentazione delle istanze, non sarà vincolante per i primi sei mesi, ma alternativo alle attuali modalità di trasmissione. Nei primi sei mesi, il relativo utilizzo, sarà reso disponibile per le istanze relative a:
- le installazioni soggette ad A.I.A. di competenza regionale e delle Province/Città Metropolitana di Milano localizzate su tutto il territorio di Regione Lombardia, con l’esclusione di quelle rientranti nel settore zootecnico (cod. IPPC 6.6);
- tutti i nuovi procedimenti autorizzativi in materia di A.I.A. (rilascio, riesame e modifica sostanziale), ESCLUSI quelli inerenti alle comunicazioni di MODIFICA NON SOSTANZIALE ai sensi dell’art. 29-nonies, comma 1, del D.Lgs. 152/06.
D.G.R. 4024/2020 – Visite ispettive ordinarie presso le installazioni AIA
Considerato l’impatto dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19 sulle attività di controllo di ARPA Lombardia, considerate le misure adottate dal Governo e dalla Regione Lombardia per il relativo contenimento, tra cui la sospensione temporanea – nel periodo marzo-maggio -delle visite ispettive ordinarie in loco presso le installazioni soggette ad A.I.A., con la D.G.R. 4024/2020 è stato approvato l’adeguamento del periodo di riferimento del programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A) per il triennio 2018-2020 con la relativa estensione al 2021.
Inoltre, su proposta di ARPA Lombardia, con la D.G.G. 4024/2020 è stata prevista la successiva adozione di specifico provvedimento per l’aggiornamento del programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad A.I.A. per il periodo 2020-2021.
Legge 120/2020 – SPID
Come previsto dalla Legge 120/2020 (conversione in legge del D.L. 76/20 cosiddetto decreto semplificazione), dal 28 febbraio 2021 per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione e dunque anche per usufruire del portale AIDA (applicativo sviluppato da ARPA Lombardia per la comunicazione dei dati previsti dal Piano di Monitoraggio contenuto nell’AIA) sarà obbligatorio l’uso dello SPID.
L’utilizzo delle password è ammesso fino alla loro naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021.
Per supporto o assistenza riguardo argomenti e approfondimenti in materia ambientale consulta la nostra pagina oppure contattaci per maggiori informazioni
Link Utili: