Skip to content
Torna a news
Sicurezza 1

OT23 – RIDUZIONE DEL PREMIO INAIL 2025novità 

L’INAIL premia con uno “sconto” le aziende che eseguono interventi per migliorare la salute e…

leggi tutto
Sicurezza 2

Testo unico 81/08: scarica l’ultima edizione di Settembre 2024 novitànovità 

A Settembre 2024 è stato pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro la nuova edizione del “Decreto Legislativo…

leggi tutto
Sicurezza 3

CANTIERI: LA PATENTE A CREDITInovità 

Il 20 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 221, il DM 18 settembre…

leggi tutto
Sicurezza 4

VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE – DOCUMENTO INAILnovità 

È stato recentemente pubblicato un documento elaborato da INAIL riportante delle linee guida sulla stesura…

leggi tutto
Sicurezza 5

Infortuni sul lavoro: INAIL i numeri aggiornatinovità 

A gennaio 2024 l’INAIL ha reso noti i dati relativi agli infortuni verificatesi nel 2023…

leggi tutto
Sicurezza 6

VIDEOSORVEGLIANZAnovità 

REGOLE PER L’INSTALLAZIONE L’installazione di sistemi di videosorveglianza deve avvenire nel rispetto della disciplina in…

leggi tutto
Sicurezza 7

LA FIGURA DEL RLSnovità 

L'RLS, ovvero il Responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza, è definito dal Decreto Legislativo 81/08…

leggi tutto
Sicurezza 8

CANTIERI: LA NUOVA PATENTE A CREDITInovità 

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 riportante “Ulteriori…

leggi tutto
Sicurezza 9

LA MALATTIA PROFESSIONALEnovità 

La malattia professionale viene definita dalle Linee guida INAIL come “una patologia la cui causa…

leggi tutto
Sicurezza 10

CHE COS’E’ IL RISCHIO AGGRESSIONE E/O RAPINAnovità 

Il rischio di aggressione e/o rapina è deducibile nel momento in cui l’attività lavorativa specifica…

leggi tutto
Sicurezza 11

LAVORATORI IN DISTACCOnovità 

Cosa si intende per distacco? L’art. 30 del D.Lgs 10 settembre 2003 n. 276, al…

leggi tutto
Sicurezza 12

LINEE VITAnovità 

La linea vita è un sistema di ancoraggio posto sulla copertura di un edificio progettato…

leggi tutto
Sicurezza 13

RISCHIO ELETTRICOnovità 

Il rischio elettrico deriva dal contatto diretto o indiretto, in modo accidentale o fortuito con…

leggi tutto
Sicurezza 14

LINEE GUIDA FUNZIONI CRITTOGRAFICHEnovità 

Conservazione delle Password Al giorno d’oggi le password giocano un ruolo fondamentale per proteggere la…

leggi tutto
Sicurezza 15

È SEMPRE OBBLIGATORIO NOMINARE LA FIGURA DEL PREPOSTO?novità 

In data 01 dicembre 2023 il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 5/2023 in…

leggi tutto
Reti Anticaduta

RETI DI SICUREZZA ANTICADUTAnovità 

Le reti di sicurezza sono, dispositivi di protezione collettiva (DPC) che rientrano tra le opere…

leggi tutto
salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, MANUALE PER LA PREVENZIONEnovità 

Introduzione Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il manuale informativo “Salute…

leggi tutto
Sicurezza 16

Rivalutazioni delle ammende e sanzioni in materia di salute e sicurezzanovità 

Rivalutazioni delle ammende e sanzioni in materia di salute e sicurezza Come previsto dal comma…

leggi tutto
Bozza_nuovo_ASR

Bozza nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2023Novità 

Ad agosto 2023 è uscita la Bozza del nuovo Accordo Stato Regioni per la formazione…

leggi tutto
Carrelli elevatori

CARRELLI ELEVATORINovità 

Carrelli elevatori Il carrello elevatore (o più comunemente chiamato anche muletto) è un mezzo operativo…

leggi tutto
Sicurezza 17

Autocontrollo e H.A.C.C.P.Novità 

Autocontrollo e H.A.C.C.P. L’H.A.C.C.P. (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo igienico-sanitario che…

leggi tutto
Sicurezza 18

Ultime novità in merito al Protocollo covid-19 nei luoghi di lavoroNovità 

Quali sono le ultime novità? A seguito dell’aumento dei casi COVID-19 e dell’avvicinarsi dell’autunno-inverno di…

leggi tutto
RSPP_chi_è_e_cosa_fa

RSPP: Chi è e cosa fa?Novità 

L’RSPP è il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione nominato dal Datore di Lavoro…

leggi tutto
stress lavoro

IL NUOVO DECRETO SULLO STRESS – LAVORO CORRELATONovità 

Contrariamente a quanto comunemente si creda, lo stress non è una malattia, ma una modalità…

leggi tutto
scale portatile

SCALE PORTATILINovità 

Le scale portatili sono attrezzature di lavoro molto utilizzate, in particolar modo nei cantieri mobili…

leggi tutto
La sicurezza nelle manifestazioni pubbliche

La sicurezza nelle manifestazioni pubblicheNovità 

Quando si organizza una manifestazione pubblica o un evento, si devono prevedere anche una serie…

leggi tutto
Sicurezza 19

DEFIBRILLATORI AUTOMATICI ESTERNI (DAE)Novità 

Introduzione I defibrillatori automatici esterni sono dispositivi medici salvavita utilizzati nei casi di arresto cardiaco.…

leggi tutto
rischio da calore

RISCHIO DA CALORENovità 

Vista l’ondata di calore estremo che sta interessando il nostro Paese, è bene prestare particolare…

leggi tutto
Sicurezza 20

Le Radiazioni Ottiche NaturaliNovità 

Radiazioni Ottiche Naturali: cosa sono Le Radiazioni Ottiche Naturali (RON) sono le radiazioni ultraviolette (UV)…

leggi tutto
GLI INFORTUNI IN ITINERE

GLI INFORTUNI IN ITINERENovità 

GLI INFORTUNI IN ITINERE Con il termine "infortunio in itinere", si intende l’infortunio che accorre…

leggi tutto
Sicurezza 21

Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE)Novità 

Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili (PLE) Le piattaforme di lavoro mobili elevabili, o PLE, sono…

leggi tutto
Sicurezza 22

DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIENovità 

DISPOSITIVI PER LA PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE Introduzione I dispositivi per le vie respiratorie (acronimo…

leggi tutto
lavoratore isolato

LAVORATORE ISOLATONovità 

Lavoratore isolato Il “lavoratore isolato” è quel lavoratore che opera rimanendo isolato da altri lavoratori,…

leggi tutto
LA RIUNIONE PERIODICA

LA RIUNIONE PERIODICANovità 

LA RIUNIONE PERIODICA La riunione periodica è un incontro obbligatorio, come sancito dall’Articolo 35 del…

leggi tutto
Comunicazione in fase di emergenza

Comunicazione in fase di emergenza

Comunicazione in fase di emergenza Pianificare la comunicazione in situazioni di emergenza significa aprire molteplici…

leggi tutto
CONCETTO DI STRESS

CONCETTO DI STRESSNovità 

CONCETTO DI STRESS Contrariamente a quanto comunemente si creda lo stress non è una malattia…

leggi tutto
Sicurezza 23

Nolo a caldo o nolo a freddo?

Nolo a caldo o nolo a freddo? Con il Decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48,…

leggi tutto
LE SCADENZE NORMATIVE

LE SCADENZE NORMATIVE

LE SCADENZE NORMATIVE I DVR (Documento Valutazione Rischi) sono documenti obbligatori per le società con…

leggi tutto
ATTIVITÀ DI DEMOLIZIONE

ATTIVITÀ DI DEMOLIZIONENovità 

ATTIVITÀ DI DEMOLIZIONE Le demolizioni non sono attività standardizzate e, per questa ragione, è opportuno…

leggi tutto
RAZIONE SOLARE

RADIAZIONE SOLARENovità 

RADIAZIONE SOLARE Il sole è la principale fonte di radiazioni ultraviolette e infrarosse naturali, la…

leggi tutto
Sicurezza 24

La sicurezza nella viabilità aziendale

La sicurezza nella viabilità aziendale Solitamente la viabilità in ambito sicurezza è pensata nell’ottica di…

leggi tutto
Sicurezza 25

Addetto antincendio e primo soccorso

Che figure sono? Gli addetti antincendio e primo soccorso sono figure obbligatorie in tutte le…

leggi tutto
Sicurezza 26

Scavi e interferenzeNovità 

Le attività di scavo nei cantieri necessitano sempre di molta attenzione; spesso, in queste attività,…

leggi tutto
Sicurezza 27

Elemental Carbon (EC)

Elemental Carbon (EC) sui luoghi di lavoro  A decorrere dal 21 febbraio 2023., entrerà in…

leggi tutto
Sicurezza 28

Il DUVRI

Che cos’è La parola DUVRI indica il Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza…

leggi tutto
Sicurezza 29

BAT industria chimica

Pubblicazione Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea in data 12 dicembre 2022 è stata pubblicata la…

leggi tutto
Sicurezza 30

Gestanti nei luoghi di lavoro

Chi sono le gestanti? Le gestanti sono tutte le donne che si trovano nel periodo…

leggi tutto
Sicurezza 31

Il nuovo e-commerce della formazione

E' online la nuova pagina per iscriversi ai corsi di formazione di Studio Zaneboni! Completamente…

leggi tutto
Sicurezza 32

Piano di Emergenza Interno (P.E.I.)

All’interno del D.M. 2 settembre 2021 vengono definiti i criteri per la gestione dei luoghi…

leggi tutto
Videoterminali

Videoterminali e videoterminalisti (VDT)

Le definizioni Videoterminale (VDT): Si intende uno schermo alfanumerico o grafico a prescindere dal tipo…

leggi tutto
Sicurezza 33

Nuove disposizioni COVID-19

Il 31 dicembre 2022 segnava la fine dell’emergenza sanitaria; la stessa Commissione Europea nella Comunicazione…

leggi tutto
Sicurezza 34

Vibrazioni meccaniche

Definizione di vibrazioni meccaniche “Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento,…

leggi tutto
Sicurezza 35

Legionellosi, la malattia dei legionari

Cose’è la Legionella? La Legionella è un genere di batteri gram-negativi aerobi. Deve il proprio…

leggi tutto
Sicurezza 36

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): cosa sono?Novità 

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): cosa sono? Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) sono tra i…

leggi tutto
Sicurezza 37

Gli estintori

Definizione di estintore L’estintore è un apparecchio di sicurezza, contenente diversi tipi di sostanze estinguenti,…

leggi tutto
Sicurezza 38

Diritti dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato

Le situazioni e/o circostanze di eventuale grave pericolo possono accadere nella vita professionale di un…

leggi tutto
Sicurezza 39

Valutazione del Microclima: in che tipo di ambiente lavoriamo?

Il Microclima è dettato dalle condizioni climatiche riscontrate in un luogo di lavoro che possono…

leggi tutto
Sicurezza 40

Aggiornamento disposizioni COVID-19Novità 

Obblighi L’ordinanza ministeriale del 29 settembre 2022 prescrive ancora per tutto il mese di ottobre…

leggi tutto
Sicurezza 41

Cantiere stradale: informazioni e comportamenti per un segnalamento temporaneo

Il cantiere stradale può essere definito come un luogo in cui si effettuano lavori di…

leggi tutto
Sicurezza 42

Cos’è il Bando ISI INAIL 2021?

“In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e…

leggi tutto
Sicurezza 43

Il consulente sulla sicurezza sul lavoro cosa fa?

Grazie al D. Lgs. 09 aprile 2008, n° 81 (Testo unico sulla salute e sicurezza…

leggi tutto
Sicurezza 44

Lavori in quota

In base a quanto definito nell’articolo 117 del D.Lgs. 81/08, “si intende per lavoro in…

leggi tutto
Sicurezza 45

Sostanze chimiche e lavorazioni vietate nel D.Lgs. 81/08

L’articolo n. 222 del D.lgs. 81/08  definisce gli agenti chimici come “tutti gli elementi o…

leggi tutto
Sicurezza 46

Il bilancio dell’applicazione del GDPR dal 2018 ad oggi

Periodicità Dal 25 maggio 2018 in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea si applica il…

leggi tutto
Sicurezza 47

HACCP: Hazard Analysis and Critical Control Points

L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un protocollo volto a tutelare il consumatore…

leggi tutto
Sicurezza 48

Il ruolo del Preposto nei cantieri

In base a quanto definito dall’art. 2, comma 1 e) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i, il…

leggi tutto
Sicurezza 49

L’allegato 3B del medico competente

L’art.40 del D.lgs. 81/08 e s.m.i. prevede che “entro il primo trimestre dell'anno successivo all'anno…

leggi tutto
Sicurezza 50

In arrivo un nuovo accordo Stato-Regioni per la formazione

A seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 146 approvato il 15 dicembre 2021 è…

leggi tutto
Sicurezza 51

Committente privato: obblighi e sanzioni

Il committente, nell’ambito dei cantieri temporanei o mobili, è il soggetto per conto del quale…

leggi tutto
Sicurezza 52

Aggiornamento protocollo Covid-19 nei cantieriNovità 

In data 6 maggio 2022, con Ordinanza del Ministero della salute, è stato aggiornato il…

leggi tutto
Sicurezza 53

Protocollo COVID-19 nei luoghi di lavoro alla fine dell’emergenza sanitaria

L’incontro del 04 maggio 2022, tra il Ministero e le parti sindacali, ha fatto chiarezza…

leggi tutto
Sicurezza 54

Trabattelli: nuova norma UNI EN 1004:2021

La norma UNI EN 1004:2021 entrata in vigore a partire dal 1° dicembre 2021 ha…

leggi tutto
Sicurezza 55

Novità: direttiva UE 2022/431

Il 9 marzo 2022 il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno emanato la direttiva Direttiva…

leggi tutto
Sicurezza 56

Impianti sprinkler e norma UNI EN 12845:2020

La norma UNI EN 12845:2020 “Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione…

leggi tutto
Sicurezza 57

Cos’è il Pi.M.U.S.?

Il Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei ponteggi, meglio conosciuto con l’acronimo Pi.M.U.S. è…

leggi tutto
Sicurezza 58

Qual è la formazione obbligatoria per i lavoratori sulla sicurezza?

La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è obbligatoria per ogni tipo di azienda che comprenda…

leggi tutto
Sicurezza 59

Near miss: i quasi infortuni spesso dimenticati

I near miss sono letteralmente dei mancati infortuni, ovvero degli eventi che non causano malattie…

leggi tutto
Sicurezza 60

Entrata in vigore del D.L. n. 146/2021Novità 

In data 17 dicembre 2021 è stato convertito in legge il D.L. n. 146 del…

leggi tutto
Sicurezza 61

Qual è la differenza tra DVR e DUVRI?

Il DVR e il DUVRI sono due documenti fondamentali in ambito della sicurezza sul lavoro…

leggi tutto
Sicurezza 62

Cos’è la movimentazione manuale dei carichi (MMC)?

Secondo l’articolo 167, comma 2 del D.Lgs. 81/08 per movimentazione manuale dei carichi si intendono…

leggi tutto
Sicurezza 63

Piano di emergenza interno per gli impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti: nuove linee guida

Il 07.10.2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.240 il Decreto del Presidente del Consiglio…

leggi tutto
Sicurezza 64

A cosa serve il piano di emergenza?

Cos’è il piano di emergenza, chi sono gli addetti? Il piano di emergenza ed evacuazione…

leggi tutto
Sicurezza 65

Quali sono le sanzioni previste in materia di sicurezza sul lavoro?

In materia di salute e sicurezza del lavoro, sono previste nel D.Lgs. 81/08 diverse sanzioni nel…

leggi tutto
Sicurezza 66

Nuovo Decreto 2 settembre 2021 per la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro

In data 4 ottobre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto del Ministero…

leggi tutto
Sicurezza 67

Ruolo e funzioni della rappresentanza dei lavoratori per la sicurezza

Chi è l'RLS? RLS è l’acronimo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Quanti devono…

leggi tutto
Sicurezza 68

Ti sei adeguato con l’obbligo della verifica delle Certificazioni Verdi COVID-19 sul luogo di lavoro?

A seguito alle disposizioni fornite con il DL 21 settembre 2021, n. 127, chiunque accede…

leggi tutto
Sicurezza 69

È obbligatorio aggiornare il corso antincendio?

Come previsto dal D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro ha l’obbligo di nominare uno o…

leggi tutto
Sicurezza 70

Le figure della privacy

Il Regolamento Europeo 2016/679 Il 4 maggio 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione…

leggi tutto
Sicurezza 71

D.M.18 Maggio 2021: modifica dei valori limite di esposizione professionale (VLEP)

Il 16 giugno è stato pubblicato il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche…

leggi tutto
Sicurezza 72

Il Medico Competente

La medicina del lavoro è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della…

leggi tutto
Sicurezza 73

Impianto di messa a terra: quali sono le nuove modalità di denuncia e comunicazione dell’organismo abilitato per le verifiche periodiche?

In data 16 luglio 2020 sono cambiate le modalità per la denuncia dell’impianto di messa…

leggi tutto
Sicurezza 74

Gas radon nei luoghi di lavoro sotterranei

Il radon è un gas nobile radioattivo, incolore ed inodore, derivante dal decadimento radioattivo dell’uranio,…

leggi tutto
Sicurezza 75

Esposizione agli agenti chimici – Strategia di campionamento

Il D.Lgs. 81/08 definisce come agenti chimici “tutti gli elementi o composti chimici, sia da…

leggi tutto
Sicurezza 76

Nuovo Decreto 11/02/2021: Agenti cancerogeni o mutageni

In data 11 febbraio 2021 è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali…

leggi tutto
Sicurezza 77

La segnaletica di sicurezza

Che cos’è la segnaletica di sicurezza? La segnaletica di sicurezza indica una prescrizione riguardante la…

leggi tutto
Sicurezza 78

La protezione dell’udito

Che cos’è il rumore? Dal punto di vista fisico il rumore è un segnale di…

leggi tutto
Sicurezza 79

Gestione del Caso Covid in azienda

Cosa fare in caso di lavoratore positivo? Nel caso in cui in azienda un lavoratore…

leggi tutto
Sicurezza 80

Violenze e molestie sul luogo di lavoro

Che cosa s’intende per violenza e molestie sul lavoro? Il tema della violenza e delle…

leggi tutto
Sicurezza 81

Classificazione del rischio delle aziende in base al Codice ATECO

Per rischio s’intende un concetto probabilistico ovvero la probabilità che avvenga un evento capace di…

leggi tutto
Sicurezza 82

BANDO ISI 2020

INAIL ha approvato il Bando ISI 2020, mettendo a disposizione delle imprese 211 milioni di…

leggi tutto
Sicurezza 83

Cos’è la Riunione Periodica?

La Riunione Periodica è sancita dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 all’art. 35…

leggi tutto
Sicurezza 84

I DPI: focus sui dispositivi di protezione individuale per le vie respiratorie

Definizione dispositivo di protezione individuale Per dispositivo di protezione individuale s’intende qualsiasi attrezzatura destinata ad…

leggi tutto
Sicurezza 85

Rischio da scaffalature

Come sono classificate le scaffalature e a quale norma fanno riferimento? Le scaffalature sono classificate…

leggi tutto
Sicurezza 86

Serbatoi di gasolio: i nuovi obblighi del 2020

D.L. 124/2019 ha modificato l’art. 25 del Testo Unico sulle Accise riguardante gli obblighi in…

leggi tutto
gli obblighi dell'impresa familiare secondo il decreto 81/08

Impresa familiare: quali sono gli obblighi secondo il decreto 81/08?

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, quali sono gli obblighi che un’impresa familiare…

leggi tutto
Sicurezza 87

Lavoratore autonomo: quali sono gli obblighi secondo il decreto 81/08

In materia di salute e sicurezza sul lavoro, quali sono gli obblighi che un lavoratore…

leggi tutto
segnale di sicurezza su sfondo con cielo

Segnaletica sicurezza sui luoghi di lavoro: normativa su criteri di scelta e collocazione

Normativa di riferimento per la segnaletica sicurezza sui luoghi di lavoro Il D.Lgs 81/2008 definisce…

leggi tutto
sicurezza sul lavoro durante la gravidanza

Sicurezza sul lavoro e valutazione del rischio per lavoratrice in gravidanza

Nel momento in cui una lavoratrice dipendente scopre di essere in stato interessante, una delle…

leggi tutto
cuffie dispositivi di protezione individuale

DPI – DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Nuovo D.Lgs. n. 17 del 19/02/2019

In data 11 marzo 2019 è stato pubblicato Sulla Gazzetta ufficiale n. 59 il Decreto…

leggi tutto
come opera un RLS e come si dichiara la sua nomina

Comunicazione RLS all’INAIL: quale è la procedura corretta

Abbiamo avuto modo di conoscere largamente la figura dell’RLS (ossia il Rappresentante dei lavoratori per…

leggi tutto
lavoro in spazi confinati

Ambienti Confinati e Spazi Confinati: cosa sono e chi può lavorarci?

Quante volte, all'interno dei corsi di formazione di Studio Zaneboni, abbiamo sentito parlare del termine…

leggi tutto
operatori antincendio

Nuovo d.m. 12/04/19: Quali sono le modifice introdotte nell’ambito della progettazione antincendio?

In data 23 aprile 2019 è stato pubblicato Sulla Gazzetta ufficiale n. 95 il Decreto…

leggi tutto
firma attestato sicurezza

Attestato di sicurezza sul lavoro: quando è valido, quando va rinnovato

Come abbiamo avuto modo di vedere diffusamente all’interno delle sezioni relativi ai nostri servizi di…

leggi tutto
Torna su