skip to Main Content
Torna a news
RENTRI REGOLAMENTO ATTUATIVO

R.E.N.T.Ri.: Pubblicato il regolamento attuativoNovità 

Regolamento gestione tracciabilità rifiuti Il R.E.N.T.Ri. è il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti.…

leggi tutto
LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA’ IMMOBILIARI

LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA’ IMMOBILIARINovità 

LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA’ IMMOBILIARI Il 22 luglio 2010 è stata pubblicata la norma…

leggi tutto
Dichiarazione PRTR 2023

Dichiarazione PRTR 2023

Dichiarazione PRTR 2023 Il 30 aprile 2023 scade il termine ultimo per la presentazione della…

leggi tutto
Ambiente 1

AUA POINT Regione Lombardia: attenzione alle scadenze

AUA POINT Regione Lombardia: ATTENZIONE ALLE SCADENZE La DGR 5773 del 21/12/2021 “Aggiornamento dei criteri…

leggi tutto
Mud 2023

MUD 2023: Dichiarazione rifiuti anno 2022

Cos’è il MUD? Il MUD, ovvero Modello Unico di Dichiarazione ambientale, è la dichiarazione ambientale…

leggi tutto
Ambiente 2

Nuove disposizioni COVID-19

Il 31 dicembre 2022 segnava la fine dell’emergenza sanitaria; la stessa Commissione Europea nella Comunicazione…

leggi tutto
Ambiente 3

Vibrazioni meccaniche

Definizione di vibrazioni meccaniche “Le vibrazioni sono oscillazioni meccaniche rispetto ad un punto di riferimento,…

leggi tutto
Ambiente 4

Legionellosi, la malattia dei legionari

Cose’è la Legionella? La Legionella è un genere di batteri gram-negativi aerobi. Deve il proprio…

leggi tutto
Ambiente 5

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): cosa sono?Novità 

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): cosa sono? Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) sono tra i…

leggi tutto
Ambiente 6

Linee guida SNPA per la classificazione dei rifiuti

Cosa sono i rifiuti L’art.183, comma 1 lettera a) del D.lgs. 152/06 e s.m.i. definisce…

leggi tutto
Ambiente 7

Piano nazionale contenimento consumi di gas

Il D.M. 383 del 6 ottobre 2022 reso noto col Comunicato del Mite n.243 del 17…

leggi tutto
Ambiente 8

Il CONOE: Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti

Il CONOE è il Consorzio Nazionale di raccolta e trattamento degli Oli e dei grassi…

leggi tutto
Ambiente 9

Il nuovo formulario per i rifiuti prodotti dalle manutenzioni fognarie

Quali sono i rifiuti coinvolti La Legge 29 luglio 2021 n. 108 ha modificato l’art.230…

leggi tutto
Ambiente 10

Discarica controllata: di cosa si tratta e come funziona

La direttiva 99/31/CE definisce la discarica come “un'area di smaltimento dei rifiuti adibita al deposito degli…

leggi tutto
Ambiente 11

Testo Unico Ambiente consolidato

Cos’è il TUA Consolidato Il D.Lgs. 152/06 viene costantemente aggiornato da leggi e decreti in…

leggi tutto
Ambiente 12

Etichettatura degli imballaggi

Cos’è un imballaggio Il titolo II della Parte Quarta del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. è…

leggi tutto
Ambiente 13

Collaudo dei requisiti acustici passivi a seguito di un intervento edilizio

A seguito di un intervento edilizio è necessario verificare che la struttura garantisca un buon…

leggi tutto
Ambiente 14

A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale)

L’A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) è un provvedimento autorizzativo in tema ambientale. L’A.I.A. si applica alle…

leggi tutto
Ambiente 15

Valutazione previsionale di clima acustico

La valutazione previsionale di clima acustico (VPCA) è un'indagine svolta dal tecnico competente in acustica,…

leggi tutto
Ambiente 16

Ftalati: rischio chimico e perché evitarli

Tra i vari composti chimici ad uso industriale e non solo si nominano spesso quando…

leggi tutto
Ambiente 17

Mud 2022: novità, scadenze

Cos’è il MUD? Il MUD, Modello Unico di Dichiarazione ambientale, è la dichiarazione ambientale che…

leggi tutto
Ambiente 18

Valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi

La valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi (V.P.R.A.P.) degli edifici è una particolare procedura con…

leggi tutto
Ambiente 19

La registrazione delle sostanze chimiche (REACH)

La registrazione delle sostanze chimiche riguarda principalmente chi ne produce o importa una o più…

leggi tutto
Ambiente 20

Quali sono le sanzioni previste in materia di scarichi idrici ed emissioni in atmosfera?

Le sanzioni previste per quanto riguarda scarichi e immissioni vengono identificate nel D.Lgs 152/06 e…

leggi tutto
Ambiente 21

Autorizzazione allo scarico delle acque

Come da definizione riportata all’articolo 74 comma 1 lettera ff) del D.Lgs. 152/06, per scarico s’intende “qualsiasi…

leggi tutto
Ambiente 22

I sottoprodotti

Cosa sono i sottoprodotti Come definito dall’art.184-bis comma 1 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. è…

leggi tutto
Ambiente 23

Come presentare una modifica all’AIA in Regione Lombardia

Cos’è l’AIA? Come definito dall’art.5 comma 1 lettera o-bis) del D.Lgs.152/06 l’A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale)…

leggi tutto
Ambiente 24

COV: cosa sono

Cosa si intende per COV Per COV si intendono i Composti Organici Volatili. Sono ritenuti…

leggi tutto
Ambiente 25

Il R.E.N.T.Ri.

Cos’è il R.E.N.T.Ri Il R.E.N.T.Ri. è il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti. Dal…

leggi tutto
Ambiente 26

Responsabilità del proprietario d’immobili contenenti amianto in Lombardia

Cos’è e dove si trova l’amianto? Per amianto s’intende un gruppo di minerali fibrosi, con…

leggi tutto
Ambiente 27

Autorizzazione Unica Ambientale – AUA

L’Autorizzazione Unica Ambientale , è un strumento amministrativo che può sostituire, modificare o includere in…

leggi tutto
Ambiente 28

Direttore Tecnico Impianto Rifiuti

Chi è il direttore tecnico impianto rifiuti La Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela…

leggi tutto
Ambiente 29

Linee guida del D.Lgs. 102/2020

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 102/2020 i gestori degli stabilimenti dovranno inviare, ogni cinque…

leggi tutto
Ambiente 30

Gas radon nei luoghi di lavoro sotterranei

Il radon è un gas nobile radioattivo, incolore ed inodore, derivante dal decadimento radioattivo dell’uranio,…

leggi tutto
Ambiente 31

Rifiuti urbani e rifiuti speciali: la nuova classificazione

L’entrata in vigore del D.Lgs. 116/2020 ha apportato modifiche ad alcune definizioni presenti nel D.Lgs.…

leggi tutto
Ambiente 32

Proroga scadenza AIDA (dati 2020)

A seguito della d.g.r. 4573 del 19/04/2021 della giunta di Regione Lombardia il termine per…

leggi tutto
Ambiente 33

Aggiornamento del programma di ispezioni A.I.A. 2021

In data 12 aprile 2021 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia la…

leggi tutto
Ambiente 34

Analisi e campionamento delle acque reflue industriali

Con il termine acque reflue industriali, ai sensi dell’art. 74 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., si…

leggi tutto
Ambiente 35

Campionamento e analisi delle emissioni in atmosfera

Le indagini volte alla determinazione degli inquinanti presenti nelle emissioni in atmosfera devono essere eseguite…

leggi tutto
Ambiente 36

Etichettatura ambientale degli imballaggi

L’11 settembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 116/2020, che recepisce la…

leggi tutto
Ambiente 37

Rifiuti aziendali: responsabilità, deposito temporaneo e trasporto

Chi ha la responsabilità del rifiuto? L’articolo 188 del D.Lgs. 152/2006 definisce le responsabilità del…

leggi tutto
Ambiente 38

Il Ruolo del Responsabile Rischio Amianto (RRA)

L’amianto, o absesto, è un minerale naturale a struttura microcristallina e di aspetto fibroso appartenente…

leggi tutto
Ambiente 39

M.U.D. – Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2020

Il D.P.C.M. 23 dicembre 2020 ha emanato il modello e le istruzioni per la presentazione…

leggi tutto
Ambiente 40

Autorizzazione Integrata Ambientale – Novità 2021 Regione Lombardia

D.G.R. 4107/2020 Il 21 dicembre 2020 Regione Lombardia ha deliberato la D.G.R. 4107/2020, la quale…

leggi tutto
Ambiente 41

Uno sguardo ai serbatoi interrati e alla loro installazione

Con SERBATOIO INTERRATO si intende un contenitore destinato allo stoccaggio di cui non sia direttamente…

leggi tutto
Ambiente 42

Emissioni in atmosfera: D.Lgs.102/2020

Il 28 agosto 2020 è entrato in vigore il D.lgs. 102/2020 il quale porta nuove…

leggi tutto
Ambiente 43

Rifiuti: nuovo d.lgs 116/2020 – verso un’economia circolare

Il 26/09/2020 è entrato in vigore il D.Lgs. 116/2020 che recepisce la direttiva (UE) 2018/851…

leggi tutto
Ambiente 44

AUA Point

Per procedere con la raccolta sistematica dei dati degli autocontrolli ARPA Lombardia ha predisposto l’applicativo…

leggi tutto
Ambiente 45

Proroghe adempimenti normativi a seguito emergenza Corona Virus

L’emergenza nazionale generata dal Corona Virus e l’impossibilità di svolgere le consuete attività quotidiane hanno…

leggi tutto
Ambiente 46

Serbatoi di gasolio: i nuovi obblighi del 2020

D.L. 124/2019 ha modificato l’art. 25 del Testo Unico sulle Accise riguardante gli obblighi in…

leggi tutto
Ambiente 47

Catasto delle torri di raffreddamento

Cosa sono le torri di raffreddamento La D.G.R. 1986 del 23 luglio 2019 definisce Torre…

leggi tutto
la classificazione dei rifiuti ed i codici cer

La classificazione dei rifiuti e i codici C.E.R.

Il D.Lgs. 152/06 all’art. 183 comma 1 lettera a) definisce "rifiuto" qualsiasi sostanza od oggetto…

leggi tutto
cuffia valutazione impatto acustico

Valutazione di impatto acustico: cos’è e come viene realizzata

Valutazione impatto acustico: in che cosa consiste La valutazione di impatto acustico ambientale è una…

leggi tutto
secchi colorati di rosso verde e blu

M.U.D. modello unico di dichiarazione ambientale 2019

Il 22 febbraio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.C.M. 24 dicembre 2018…

leggi tutto
struttura con emissioni gas

Nuovo Regolamento in materia di F-GAS

Dal 24 Gennaio 2019 è entrato in vigore il D.P.R. 16 Novembre 2018, n. 146…

leggi tutto
compilazione modulo aida

Termine ultimo per la compilazione dell’AIDA e la comunicazione dei dati previsti dal Piano di Monitoraggio AIA

Il 30 Aprile di ogni anno scade il termine ultimo per la comunicazione dei dati…

leggi tutto
ciminiera con fumo

Scadenza bat conclusion per gli impianti di trattamento nell’industria chimica

In data 08 giugno 2020 scade il termine per l’adeguamento degli impianti e l’aggiornamento delle…

leggi tutto
Back To Top