La formazione dei lavori in quota e l’addestramento all’uso dei Dispositivi di Protezione Individuale di III categoria (DPI che proteggono il lavoratore da danni permanenti o mortali) deve essere, ai sensi del D. lgs. 81/08 e s.m.i., periodicamente aggiornata.
Argomenti trattati durante il corso di aggiornamento
Gli obiettivi didattici e i contenuti del corso di aggiornamento per lavori in quota e uso dei D.P.I. di terza categoria ai sensi dell’art. 77, comma 5 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. sono i seguenti:
- Normative europee e nazionali.
- La valutazione del rischio nei lavori in quota.
- I D.P.I. anticaduta di IIIa categoria.
- Gestione delle emergenze.
- Sistemi anticaduta.
- Fissaggio dei sistemi anticaduta.
- Vestizione dei D.P.I.
- Addestramento all’uso.
Tali argomenti tengono conto delle indicazioni della normativa e della risultanze della valutazione dei rischi effettuata.
Materiale didattico
Durante il corso i docenti utilizzeranno slide di supporto per l’esposizione e l’approfondimento degli argomenti trattati.
Quanto dura il corso di aggiornamento
La durata del corso è di 6 ore.
Attestato di superamento del corso
L’attestato di superamento del corso, a seguito del superamento di un test a risposte multiple, viene rilasciato il giorno stesso, al termine del corso.
Aggiornamento del corso
L’aggiornamento obbligatorio è quinquennale.
Validità del corso
Il corso è valido su tutto il territorio nazionale.