Il corso HACCP, obbligatorio per chiunque manipoli alimenti, ha una durata di 2 ore ed è consigliato l’aggiornamento ogni due anni.
Argomenti trattati durante il corso
Gli obiettivi didattici e contenuti della formazione dei lavoratori addetti alla manipolazione degli alimenti riguardano i seguenti aspetti:
- contesto normativo.
- pericoli sanitari legati agli alimenti: pericolo microbiologico, biologico, chimico e fisico.
- malattie trasmesse dagli alimenti: cause e prevenzione.
- processi di preparazione, conservazione e distribuzione degli alimenti: individuazione dei fattori di rischio sanitario.
- igiene della persona.
- igiene dell’ambiente di lavoro.
- controlli alimentari e sistema HACCP.
Materiale didattico
Durante il corso vi saranno forniti delle dispense didattiche e al termine della formazione vi verrà consegnata una guida ad uso degli operatori del settore alimentare.
Quanto dura il corso
La durata del corso è di 2 ore.
Attestato di superamento del corso
L’attestato di superamento del corso, a seguito del superamento di un test a risposte multiple, viene rilasciato il giorno stesso, al termine del corso.
Aggiornamento del corso
Il corso di igiene alimentare dovrà essere aggiornato nel caso di modifiche del ciclo o degli impianti produttivo della normativa vigente. L’aggiornamento consigliato è in ogni caso non inferiore ai due anni.
Validità del corso
Il corso è valido in tutta la Regione Lombardia e abilita i lavoratori addetti alla manipolazione degli alimenti.