La formazione per addetti alla conduzione di carrelli industriali erogata in conformità a quanto previsto dall’allegato VI dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/2012 e nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza previste all’art.73 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., deve essere costantemente aggiornata ogni 5 anni solo per il modulo pratico.
Argomenti trattati durante il corso di aggiornamento
Gli obiettivi didattici e i contenuti del corso di aggiornamento per addetti alla conduzione di carrelli industriali fornisce le conoscenze e le capacità operative di base per il corretto impiego dei carrelli industriali semoventi. Il programma del corso è il seguente:
Modulo Pratico: (4 ore)
- Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze .
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
- Guida del carrello sul percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
Materiale didattico
Durante il corso i docenti utilizzeranno slide di supporto per l’esposizione e l’approfondimento degli argomenti trattati.
Quanto dura il corso
La durata del corso è di 4 ore.
Attestato di superamento del corso
L’attestato di superamento del corso, a seguito del superamento di un test a risposte multiple, viene rilasciato il giorno stesso, al termine del corso.
Aggiornamento del corso
L’aggiornamento obbligatorio è quinquennale.
Validità del corso
Il corso è valido su tutto il territorio nazionale.