Una corretta e mirata formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro diminuisce il rischio di infortuni. Contattaci per una valutazione dei fabbisogni formativi della tua azienda. Lo Studio Zaneboni organizza un’ampia gamma di corsi di formazione in materia di sicurezza, igiene negli ambienti di lavoro e tutela ambientale.
Il corso HACCP è rivolto agli addetti alla manipolazione degli alimenti che operano in un’ azienda alimentare sia pubblica che privata (bar, ristoranti, attività alimentari, etc.) ai sensi del Reg. UE 852/2004 e del Reg. CE 178/2002. Il corso per alimentaristi è obbligatorio per chiunque manipoli alimenti e riguarda l’igiene alimentare e la gestione degli alimenti.

Come previsto dall’art. 15 del D.Lgs. 81/08, l’organizzazione del primo soccorso rientra nelle misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, e il Datore di Lavoro deve nominare e formare gli addetti primo soccorso con corso di formazione conforme al D. M. 388/03 riguardanti le disposizioni in materia di Primo Soccorso aziendale in base al Gruppo di appartenenza (Gruppo A, Gruppo B, Gruppo C).

Come previsto dall’art. 15 del D.Lgs. 81/08, l’organizzazione del primo soccorso rientra nelle misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, e il Datore di Lavoro deve nominare e formare gli addetti primo soccorso con corso di formazione specifico e aggiornamento triennale (D. M. 388/03) in base al Gruppo di appartenenza (Gruppo A, Gruppo B, Gruppo C).

Come previsto dall’art. 18 comma 1 lett. b del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro deve individuare e nominare gli addetti incaricati all’attuazione delle misure di prevenzione incendio e lotta antincendio, evacuazione nei luoghi di lavoro. Gli addetti devono riceva una adeguata informazione, formazione e addestramento seconda il D.M. 10/03/98.

Come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, il datore di lavoro deve provvedere ad aggiornare periodicamente la formazione degli addetti incaricati all’attuazione delle misure di prevenzione incendio e lotta antincendio, evacuazione nei luoghi di lavoro. Periodicità e contenuti sono stati indicati in lettere circolari del Ministero degli Interni.

La formazione degli addetti alla apposizione segnaletica stradale in presenza di traffico veicolare viene svolta secondo i contenuti previsti dal D.lgs 81/08 e il decreto Decreto Interministeriale del 22/01/2019.

Come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, la formazione dei lavoratori sulla sicurezza deve essere periodicamente ripetuta. L’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 disciplina le modalità di aggiornamento formativo in termini di periodicità, tempistica e contenuti.

Come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08, la formazione dei lavoratori sulla sicurezza è obbligo del datore di lavoro e l’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011 ne disciplina l’esecuzione

La formazione Ponteggi montaggio-smontaggio e trasformazione ponteggi ai sensi dell’art 136, dell’allegato XXI del D.Lgs. 81/08, e dell’A.S.R. 22/02/2012.

La formazione per addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi fornisce le conoscenze e le capacità operative di base per il corretto impiego dei carrelli industriali semoventi, attraverso l’erogazione dei contenuti previsti dall’allegato VI dell’Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/2012 e nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza previste all’art.73 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

La formazione per addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi erogata in conformità a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni sulla formazione per le attrezzature di lavoro del 22/02/2012 e nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza previste all’art.73 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. deve essere aggiornata ogni 5 anni.
