Skip to content

Le Radiazioni Ottiche NaturaliNovità 

Radiazioni Ottiche Naturali: cosa sono Le Radiazioni Ottiche Naturali (RON) sono le radiazioni ultraviolette (UV) solari ovvero le radiazioni elettromagnetiche emesse dal Sole, le cui lunghezze d'onda risultano essere immediatamente inferiori a quelle della luce visibile. Esposizione a Radiazioni Ottiche…

Leggi di più
GLI INFORTUNI IN ITINERE

GLI INFORTUNI IN ITINERENovità 

GLI INFORTUNI IN ITINERE Con il termine "infortunio in itinere", si intende l’infortunio che accorre al lavoratore nel tragitto compiuto per recarsi o tornare dal luogo di lavoro a casa. In particolare, un infortunio viene considerato al verificarsi di uno…

Leggi di più
lavoratore isolato

LAVORATORE ISOLATONovità 

Lavoratore isolato Il “lavoratore isolato” è quel lavoratore che opera rimanendo isolato da altri lavoratori, in solitudine e senza la presenza di persona vicine che possano prestare un immediato soccorso in caso di bisogno. Assimilabile alla figura di “lavoratore isolato”…

Leggi di più
LA RIUNIONE PERIODICA

LA RIUNIONE PERIODICANovità 

LA RIUNIONE PERIODICA La riunione periodica è un incontro obbligatorio, come sancito dall’Articolo 35 del D. lgs. 81/08, che prevede la presenza delle 4 figure principali per quanto concerne la prevenzione e la protezione di un’azienda: Datore di lavoro; Responsabile…

Leggi di più
Comunicazione in fase di emergenza

Comunicazione in fase di emergenza

Comunicazione in fase di emergenza Pianificare la comunicazione in situazioni di emergenza significa aprire molteplici canali comunicativi che possano facilitare processi di scambio tra tutti i soggetti coinvolti, sia nella fase che precede l'emergenza che nella fase in cui l'emergenza…

Leggi di più
CONCETTO DI STRESS

CONCETTO DI STRESSNovità 

CONCETTO DI STRESS Contrariamente a quanto comunemente si creda lo stress non è una malattia ma una modalità fisiologica di adattamento (eustress o stress positivo). Alla metà degli Anni 50 Hans Selye lo definì come la “sindrome generale di adattamento…

Leggi di più

Nolo a caldo o nolo a freddo?

Nolo a caldo o nolo a freddo? Con il Decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48, all’art. 14, vengono riportate “Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”; viene modificato l’art. 72 del D.Lgs 81/08 – Obblighi dei noleggiatori e…

Leggi di più
LE SCADENZE NORMATIVE

LE SCADENZE NORMATIVE

LE SCADENZE NORMATIVE I DVR (Documento Valutazione Rischi) sono documenti obbligatori per le società con almeno un lavoratore. L’obbligo riguarda in particolar modo i DVR generali, ma sono presenti anche una serie di DVR Rischi specifici in base al tipo…

Leggi di più
Torna su